PLAFOND

1 MILIONE DI EURO

per finanziare gli studi di fattibilità tecnico-economica finalizzati alla realizzazione delle CER

OBIETTIVO

SOSTENERE LA PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI

Attraverso le CER la Regione Lazio intende incentivare l'autoconsumo mediante un modello basato sulla condivisione ed incentrato su un sistema di scambio locale, favorendo la gestione congiunta, la riduzione della dipendenza energetica dal sistema eletrico nazionale da fonte fossile e, più in generale, lo sviluppo sostenibile.

CER COSTITUITE E DA COSTITUIRSI

Non sono ammesse CER di sole imprese

BENEFICIARI

TEMPISTICHE

POSSIBILE PRESENTARE LA DOMANDA

A partire dalle ore 12:00 del 09 Gennaio 2023 e fino alle ore 18:00 del 21 Febbraio 2023

SOGGETTI BENEFICIARI

cer-costituite

CER costituite

cer-da-costituire

CER da costituire

Non sono ammissibili CER costituite da sole imprese

Affianchiamo e supportiamo i nostri clienti in tutte le fasi necessarie per la partecipazione al bando:

Analisi preliminare e studio di fattibilità
Supporto processo di aggregazione e promozione del progetto
Supporto costituzione comunità, statuto e regolamento
Piattaforma software ottimizzazione consumi
Gestione amministrativa flussi economici

MECCANICA AGEVOLAZIONI

L'importo del sostegno concedibile per la redazione dello studio di fattibilità tecnico-economica è modulato in relazione ai consumi della CER costituita o costituenda dichiarati in fase di Domanda di sostegno, in base ai seguenti parametri:

Consumi dei soggetti coinvolti nella CER esercizio 2021 come desunti dal Formulario da prodursi obbligatoriamente da parte del Soggetto Promotore

fino a 300.000 kwh/anno

Studio fattibilità tecnico-economica

Spese amministrative, legali e notarili

TOTALE

5.000 €

1.000 €

6.000 €

> 300.000 kWh/anno

fino a 1.000.000 kWh/annuo

Studio fattibilità tecnico-economica

Spese amministrative, legali e notarili

TOTALE

8.000 €

1.000 €

9.000 €

> 1.000.000 kWh/anno

Studio fattibilità tecnico-economica

Spese amministrative, legali e notarili

TOTALE

12.000 €

1.000 €

13.000 €

Consumi dei soggetti coinvolti nella CER esercizio 2021 come desunti dal Formulario da prodursi obbligatoriamente da parte del Soggetto Promotore

Importo max sostegno

Studio di fattibilità tecnico-economica

Spese amministrative, legali e notarili

TOTALE

fino a 300.000 kwh/anno

5.000,00 €

1.000,00 €

6.000,00 €

> 300.000 kWh/anno e fino a 1.000.000 kWh/annuo

8.000,00 €

1.000,00 €

9.000,00 €

> 1.000.000 kWh/anno

12.000,00 €

1.000,00 €

13.000,00 €

Affianchiamo e supportiamo i nostri clienti in tutte le fasi necessarie per la partecipazione al bando:

Analisi preliminare e studio di fattibilità
Supporto processo di aggregazione e promozione del progetto
Supporto costituzione comunità, statuto e regolamento
Piattaforma software ottimizzazione consumi
Gestione amministrativa flussi economici

SPESE AMMISSIBILI

  • Spese per la realizzazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo, che soddisfino il 120% dei consumi. In particolare:
    • Studio di fattibilità tecnico-economica redatto e firmato da un tecnico professionista abilitato e conforme allo Schema tipo di cui all'Appendice 4 dell'Avviso Pubblico
    • Spese amministrative, legali e notarili funzionali alla costituzione del soggetto giuridico
    • L'imposta sul valore aggiunto (IVA) è un costo ammissibile solo se questa non sia recuperabile, nel rispetto della normativa nazionale di riferimento

Tutte le spese dovranno essere comprovate da idonea documentazione contabile avente forza probatoria e conformi alla normativa fiscale, contabile e civilistica vigente.

SPESE COSTI MASSIMI AMMISSIBILI

Consumi dei soggetti coinvolti nella CER esercizio 2021 come desunti dal Formulario da prodursi obbligatoriamente da parte del Soggetto Promotore

  • € 6.000,00 fino a 300.000 kWh/anno;
  • € 9.000,00 da 300.000 kWh/anno fino a 1.000.000 kWh/anno;
  • € 13.000,00 oltre 1.000.000 kWh/anno.
 
 

CRITERI DI VALUTAZIONE

Le domande di sostegno ammesse formalmente verranno valutate sulla base dei seguenti criteri di valutazione:

  • Dimensione e organizzazione della CER
  • Beneficio energetico
  • Beneficio sociale

Il punteggio massimo attribuibile a ciascuna domanda di sostegno non potrà essere superiore a 100.
Non saranno comunque ammesse le domande di sostegno che non riportino un punteggio complessivo almeno pari a 65/100.
Nel caso in cui due o più domande ottenessero un punteggio identico, si seguirà nell'ordine cronologico di presentazione, dando priorità alle proposte presentate prima in base alla data e all'ora di ricezione.

Affianchiamo e supportiamo i nostri clienti in tutte le fasi necessarie per la partecipazione al bando:

Analisi preliminare e studio di fattibilità
Supporto processo di aggregazione e promozione del progetto
Supporto costituzione comunità, statuto e regolamento
Piattaforma software ottimizzazione consumi
Gestione amministrativa flussi economici

© 2022 | EAGLEPROJECTS S.p.A. | All Rights Reserved | Privacy Policy